Si squarcia il velo sulla 'ndrangheta nel Tigullio, nei suoi rapporti con la politica ed oltre...
More...Una sfida per ristabilire la verità dei fatti ed il Dirtto. Noi ci siamo, vediamo chi ci stà...
More...I catanesi al centro dell'inchiesta ANAS sono gli stessi dei grandi lavori nel Porto di Genova e per la Ferrovia…
More...Dopo il boom di iscritti, il nipote del boss eletto segretario GD Val di Magra, e quelli della banda dell'estorsione…
More...Torniamo sui crotonesi. Dopo la nuova operazione delle DDA di Catanzaro e Bologna per fare il punto e entrare nei…
More...Dalla questione della ECOSCAVI al Collette Ozotto ed e Colli, nell'imperiese che torna indietro quando nessuno vedeva...
More...Quando un ragazzo di 18 anni muore per omertà e connivenze istituzionali con la 'ndrangheta. La storia di Gabriele Fazzari...
More...Il punto (dagli Atti) sulla 'ndrangheta dell'estremo ponente ligure, dopo la "svoltina" della Corte d'Appello...
More...Le cose da raccontare sul nucleo FAZZARI-GULLACE sono ancora tante. Qui ci portiamo avanti...
More...Borghetto S.Spirito, dove la 'ndrangheta c'è dagli anni Sessanta. Tra rifiuti speciali, esplosivo, edilizia ed altro...
More...Le imprese dei VENTRE, mappate in Minotauro dalla DDA di Torino, arrivano al Porto di Savona...
More...L'inchiesta sul condizionamento del voto in Liguria dagli anni Ottanta ad oggi, comprese le Primarie del PD...
More...Dall'inchiesta della DDA di Reggio Calabria emerge un "livello superiore" funzionale alla cosca dei GRANDE ARACRI, eccolo...
More...Tra Atti di inchieste e testimonianze una realtà di cointeressenze che troppo spesso restano nascoste...
More...Capolista del M5S ad Imperia rivendica l'amicizia con un (attivista) esponente della famiglia MAFODDA, che è storica famiglia di 'ndrangheta...
More...6 'ndrine per 6mila abitanti. Dagli Atti, documenti e fatti quella realtà su cui qualcuno vuole il silenzio...
More...Gli approfondimenti (da Atti e fatti) sulla colonia della 'ndrangheta nell'Emilia occidentale (ed oltre), dopo l'Operazione AEMILIA...
More...Più si incrociano i dati delle diverse inchieste antimafia più emergono le cointeressenze dell'affare "Porto di Imperia"...
More...La centrale a carbone di Vado Ligure pretende di continuare a devastare ambiente e salute. Alcuni la difendono...
More...L'inchiesta che ha portato alle condanne per 416-bis nell'estremo ponente ligure...
More...Nuovo Consiglio Regionale della Calabria. Un ritratto di Francesco D'Agostino...
More...Dalle inchieste savonesi a quella di Genova, l'illegalità devastante che dominava la CARIGE con il clan BERNESCHI...
More...Domandarsi da dove venga la fortuna imprenditoriale dei FOGLIANI è legittimo. E noi lo facciamo...
More...Uno dei più potenti boss della 'ndrangheta ancora libero al Nord. Ecco perché occorre fermarlo...
More...Di nuovo Genova e la Liguria piegate da un territorio senza difese ed altro cemento...
More...Li abbiamo attenzionati dall'inizio. I loro affari e rapporti. Ora sono dentro...
More...Dall'inchiesta "PANDORA" intrecci indicibili che non si vogliono affrontare. Sveliamoli...
More...La storia attraverso inchieste ed Atti della famiglia che ha scalato il mercato savonese...
More...
La mappatura della Liguria
con le famiglie di 'Ndrangheta
e le radici di Cosa Nostra.
VAI ALLA MAPPATURA
Quella realtà di Diano Marina
che vorrebbe oscurare i fatti,
oscurando noi. Tutta la storia.
VAI ALLO SPECIALE
Le cementificazioni hanno un
prezzo come la mancata messa
in sicurezza del territorio
VAI ALLO SPECIALE
La messa in sicurezza latita,
la bonifica è lontana e qualcuno
vuole anche riaprire la Discarica.
VAI ALLO SPECIALE
09.08.2007 – dal sito Il Vostro Giornale
Celle, Casa della Legalità: appalti sotto accusa
Celle Ligure. L’ufficio di presidenza della Casa della Legalità ha presentato questa mattina a Celle Ligure due denunce all’Autorità Giudiziaria di Savona in merito a due vicende di appalti, che avrebbero favorito aziende legate alla criminalità organizzata: il Pennello Bouffou e l’appalto alla società CO.FOR e il riuso urbano del rilevato ferroviario di Celle Ligure e L.C.I. (ora Pietro Pesce spa). L’associazione ha chiesto una audizione ai Capigruppo del Comune di Celle Ligure per portare a conoscenza i fatti relativi alle due denunce. Così spiegano dalla Casa della Legalità: “Il Comune di Celle Ligure ha affidato un appalto ad una ditta, la CO.FOR , che dal 1998 è indicata dalla Direzione Investigativa Antimafia e dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Reggio Calabria quale società della ‘ndrangheta. E’ già stata sottoposta a sequestri da parte dell’Autorità Giudiziaria, ad amministrazione giudiziaria e si è vista ritirare e negare il certificato antimafia dalla Prefettura di Reggio Calabria (quella competente, avendo, la Co.For. sede centrale a Reggio)”. Nel mirino dell’altra denuncia l’appalto sul riuso urbano del rilevato ferroviario di Celle Ligure. Proseguono i responsabili della Casa della Legalità: “Le Ferrovie dello Stato firmano una procura alla società Metropolis per alienare gli alloggi ferroviari, disciplinati dalla legge 560/92, in favore degli aventi diritto. La Metropolis ha rilasciato identica procura. Il procuratore nominato dalla Metropolis ha alienato la palazzina in favore dell’impresa L.C.I. Ligur Celle Immobiliare di Pesce e Marazzina (già coinvolto in un indagine della Procura di Milano legata alle operazioni immobiliari di Fiorani della Banca Popolari di Lodi), in evidente contrasto alle precedenti procure. In fatti la procura prevedeva, e vincolava, la vendita, in condizione agevolate previste dalla legge, agli aventi diritto, inquilini o familiari conviventi, e non a terzi nell’ottica di interesse speculativi. L’impresa di Pietro Pesce nella sua azione speculativa, già oggetto di attenzione da parte dei NOE e della Guardia di Finanza, finanche di provvedimenti da quest’ultima emessi con l’A.G., ha registrato una sorta di sudditanza da parte dell’Amministrazione comunale. Se al danno evidente prodotto dall’operazione immobiliare per i vizi di legittimità e regolarità enunciati, vi è statocertamente un vantaggio ad alcuni soggetti, come l’impresa costruttrice e gli intermediari tra cui l’ex Sindaco di Celle Ligure (decaduto per azione dell’A.G. nel 1992per abusi edilizi) Renato Zunino con la sua azienda o la sorella del vice-sindaco di Celle Ligure, Elisa Manzi con la immobiliare. Inoltre non è ancora stato chiarito quale rapporto vi fosse tra l’impresa di Pietro Pesce e la CO.FOR di Reggio Calabria (quella attualmente, nuovamente, sotto sequestro in quanto società riconosciuta dall’A.G. come società della ‘ndrangheta e che a Celle Ligure si è vista assegnare (ed assecondare) l’appalto del Pennello Bouffou. Infatti nel cantiere dell’opera di Pesce del Riuso Urbano del rilevato ferroviario di Celle Ligure, era presente un fusto, in bella mostra, della società CO.FOR. Che ci faceva?”.
OPERAZIONE
GAMBLING
DDA Reggio Calabria
Il testo integrale
dell'O.C.C.
- in formato .pdf -
OPERAZIONE
"TRIANGOLO"
Dda Torino
(Forestale-Noe)
Alla fine, l'inchiesta
seguita alle denunce
della Casa della Legalità
(2011) alla DDA di Torino
si è arrivati al giro di boa.
Il testo integrale
dell'O.C.C.
- formato .pdf -
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SARZANA.
Tra sinistra,
'ndrangheta,
speculazioni
(e l'omicidio
in famiglia)"
edizione aggiornata
al 15 MARZO 2015
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"SLOT & VLT
le inchieste,
la storia,
i nomi e cognomi"
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"DIANO MARINA
LA COLONIA"
QUELLA STORIA
CHE QUALCUNO
VUOLE
NASCONDERE
RICOSTRUITA
ATTRAVERSO
ATTI E DOCUMENTI
- formato .pdf -
clicca qui
SCARICA IL
DOSSIER SU
"TIRRENO POWER ED
I SUOI COMPLICI"
nel disastro doloso
(ambientale e
sanitario)
- formato .pdf -
clicca qui
SIAMO DI NUOVO
OPERATIVI ONLINE
(IN ESILIO DIGITALE)
Dal 29 dicembre si è
lavorato sodo per
salvare i dati e portare il
sito in sicurezza all'estero.
Abbiamo cercato, già che
si doveva operare sul sito,
di rinnovarlo e migliorarlo.
Ci sono ancora alcune cose
da sistemare e lo faremo
nei prossimi giorni.
Ma intanto si riparte!
Andiamo avanti.
f.to i banditi
SCARICA IL
DOSSIER SU
"PEDOFILIA
E OMERTA'
Savona,
chi sapeva ed
ed taciuto su don
Nello Giraudo?"
con documenti
dell'inchiesta su
don Nello Giraudo
e documenti interni
della Chiesa
- formato .pdf -
clicca qui