• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2019
    • archivio 2020
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
    • Speciale Regionali 2020 Liguria
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Qualche dipendente della Asl 9 di Locri

Creato 10 Dicembre 2006
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Nella Relazione della Commissione di accesso alla Asl 9 di Locri: qualche esempio dei tanti tra le 84 pagine dedicate al “personale"...


 

Marcianò Alessandro nato a Locri nel 1951 (operatore professionale) –con funzione di Caposala, ndr– assunto il 18.04.1973

Risultano numerose frequentazioni con pregiudicati ritenuti “affiliati” alla cosca mafiosa dei “CORDI’”


E’ coniugato con BRUZZANITI Francesca (Melito Porto Salvo 1963, padre BRUZZANITI e madre MORABITO), con le famiglie di pregiudicati BRUZZANITI e MORABITO di Africo Nuovo.

Inoltre:
-    Nel 1997 segnalato all’A.G. per reati contro la Pubblica Amministrazione ;
-    Risultato a molteplici controlli tra il 2001 e il 2005 in compagnia di Marcianò Francesco nato a Locri nel 1978, già conosciuto e schedato per danneggiamento, violazione di domicilio, oltraggio, resistenza e violenza;
-    Risultato nel 2001 e 2005  in compagnia di Marcianò Giuseppe nato a Locri nel 1979, già conosciuto e schedato per favoreggiamento, oltraggio, resistenza e violenza;
-    Risultato a molteplici controlli nel 2005 in compagnia di Bruzzaniti Annunziato nato a Bova Marina nel 1962, residente in Africo Nuovo, conosciuto e schedato per: arresto in custodia cautelare il 12.09.1995, produzione, spaccio e detenzione oltre la modica quantità di sostanze stupefacenti; semi-libertà del condannato, affidamento del condannato, scarcerazione per fine pena (21.10.2003 – estorsione e reati inerenti agli stupefacenti), già latitante per circa 3 anni;
- Risultato nel 2005 anche in compagnia di Pizzata Paolo nato a Locri nel 1974, già conosciuto e schedato per divieto di espatrio generico, arresto in custodia cautelare per danneggiamento, rapina, estorsione e associazione di tipo mafioso, condannato per stupefacenti, obbligo di dimora, arresto per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.


Luigi Giugno nato a Careri nel 1955 (medicina d’urgenza – Locri) assunto il 03.04.1984

Il 23.05.1994 segnalato all’A.G. per favoreggiamento e reati contro la Pubblica Amministrazione.

Risulta che in data 09.02.2002 Giugno Luigi è stato sottoposto a perquisizione personale da parte dei CC di Siderno mentre si trovava in compagnia di CATALDO Francesco, nato a Locri nel 1958, già latitante, già diffidato e sorvegliato speciale di PS, detenuto interessato da provvedimenti restrittivi per associazione mafiosa, estorsione, concorso in sequestro di persona, traffico di sostanze stupefacenti ed altro. Risulta appartenere ad un contesto familiare e parentale caratterizzato da diversi soggetti controindicati, tra i quali il padre Nicola (1932), quest’ultimo elemento di “spicco” dell’omonima cosca mafiosa operante nell’area locrese. CATALDO Francesco è ritenuto elemento “affiliato” all’omonima cosca operante in Locri.

Giugno Luigi, è stato notato partecipare ad alcuni funerali di noti pregiudicati.


Ruggia Giorgio nato a Locri nel 1963 - operatore tecnico

Il dipendente ha visto lo 01.02.2002 la sospensione cautelare del rapporto di Pubblico Impiego.

Il dipendente era già colpito da misura restrittiva della libertà personale ed ere stato sospeso dal servizio con delibera e ricorrenza del 07.12.1998. Successivamente con delibera 377/99 a seguito di un provvedimento con il quale il Gip ha revocato la misura della custodia cautelare lo stesso è stato riammesso in servizio dal 19.04.1999. Atteso che il provvedimento prevedeva una misura restrittiva della libertà personale per un periodo superiore a 3 anni, con il provvedimento in argomento si è inteso sospenderlo cautelativamente, nonostante la previsione di cui all’art. 5 della legge 27.03.2001 numero 97, integrata dall’articolo 19 comma 1° e l’articolo 32 quater del Codice Penale con cui viene stabilito che la condanna alla reclusione per un tempo non inferiore a tre anni (per determinati delitti), importa ai sensi del su indicato art. 32 C .P. l’estinzione del rapporto di lavoro nei confronti del dipendente a seguito di procedimento disciplinare.

Il D.G. ha ritenuto con la delibera 218/2002 che “l’unico provvedimento utile per la tutela delle posizioni sia dell’Amministrazioni che dello stesso dipendente può individuarsi nella sospensione cautelare con la conresponsione di una indennità pari al 50% della retribuzione e gli assegni familiari se dovuti per intero”. Il provvedimento difatti raggira la normativa.

Il Ruggia è stato condannato con sentenza della Corte di Appello di Reggio Calabria dell’1.02.2001, divenuta irrevocabile il 16.01.2002, a tre anni ed otto mesi di reclusione con la pronuncia della interdizione dai Pubblici Uffici per cinque anni. Ciò nonostante con delibera 890 del 13.10.2004 il Direttore Generale della A.S. riammette in servizio il Ruggia che difatti riprende il servizio in data 18.10.2004, vanificando così la pronuncia giudiziale della Corte di Appello. Il Ruggia attualmente presta servizio presso la A.S . di Locri.

 

Su oltre quattro pagine dedicate all’elencazione di informative e casellario giudiziario del Ruggia, da segnalare è il coinvolgimento e quindi poi la condanna definitiva, citata, nell’Operazione denominata “Primavera 2” contro i presunti esponenti della cosca CORDI’ attiva in Locri e in campo nazionale contrapposta alla cosca CATALDO, sempre di Locri. Identica segnalazione, per associazione mafiosa, attraverso la disanima degli atti di ufficio, sono considerati a pieno titolo inseriti nel clan mafioso dei CORDI’ i fratelli Cosimo (nato a Locri nel ’75) e Salvatore (nato a Locri nel ’78).

 


Di particolare interesse è il penultimo esempio che riportiamo:

 
Morabito Giuseppina nata a Bova Marina nel 1962

In esecuzione della delibera del Commissario straordinario numero 918 del 19.11.2003 (approvazione della graduatoria di merito per l’assegnazione di incarichii di continuità assistenziali residui anno 2003 alla dottoressa Morabito), viene conferito un’incarico di continuità assistenziale – per inserimento – a tempo indeterminato per 24 ore settimanali nella postazione di Guardia Medica di Africo. A soli 45 giorni dalla nomina con provvedimento numero 708/DSA del 16.02.2004 la direzione Sanitaria ne disponeva l’utilizzazione sempre per 24 ore presso il reparto di Psichiatria. Con nota numero 66/SPDC del giorno successivo, il Direttore del Servizio Psichiatrico chiedeva alla direzione sanitaria l’aumento dell’utilizzo della dottoressa Morabito da 24 a 38 ore. Il 29 settembre 2005, accogliendo i solleciti del Direttore del servizio Psichiatrico vistato anche dal Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, con deliberazione del Commissario straordinario 432 veniva accolta la richiesta. A seguito della reiterazione della richiesta la direzione sanitaria il 4 giugno 2004 apponeva la dicitura “visto si autorizza”. Si rileva per altro che nello stesso reparto era già utilizzato altro medico di continuità assistenziale cui, con provvedimento del 19.01.2004 era stato aumentato l’utilizzo da 24 a 38 ore.

Circa l’utilizzo dei medici di continuità assistenziale presso vari reparti sanitari e strutture dell’Azienda va evidenziato come nel 2002 con deliberazione n°336 del Direttore Generale  aveva abrogato tutti i provvedimenti (deliberazioni,  ordini di servizio, determinazioni) precedentemente posti in essere. Tale atto, come il successivo 216 dell’aprile 2005, semprer del D.G., non ha trovato concreta attuazione.

Sull’argomento a prescindere dai profili di illegittimità dell’atto 432 quanto meno per la mancata attivazione della contrattazione aziendale e della conseguente graduatoria che doveva seguirne è doveroso segnalare i ristretti tempi assolutamente inusuali per una Pubblica Amministrazione, con i quali l’interessata, ha seguito dell’assunzione è stata impegnata in reparto e successivamente ha ottenuto l’incremento dell’orario lavorativo.

La dott.ssa Morabito è figlia di MORABITO Giuseppe nato a Casalinuovo (RC) nel 1934, alias “u tiradrittu”. Agli “atti d’ufficio” risulta gravato da vicende giudiziarie per violazione delle leggi sulle armi, sulle munizioni, sugli esplosivi e sulle sostanze stupefacenti, rissa, tentato omicidio, inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, ricettazione, associazione di tipo mafioso ed altro che ne caratterizzano l’elevatissima pericolosità sociale. E’ ritenuto il “capo carismatico” della cosca mafiosa “MORABITO – BRUZZANITI – PALAMARA”, attiva in Africo Nuovo, nelle zone limitrofe e con ramificazioni in campo nazionale ed internazionale. Già colpito da numerosi provvedimenti restrittivi ed inserito nell’elenco dei 30 latitanti più pericolosi, è stato tratto in arresto, in data 18.02.2004, da militari dei Reparti Speciali dell’Arma di Reggio di Calabria, all’interno di un casolare, in località Santa Venere, dopo aver trascorso un lunghissimo periodo di latitanza, unitamente al genero PANSERA Giuseppe, di seguito indicato. Giova evidenziare che, allo stato, la cosca mafiosa “MORABITO – BRUZZANITI - PALAMARA”, riconducibile allo stesso, è tra le più potenti e quella che al momento conta più affiliati, operante ad Africo, nel Nord Italia e con ramificazioni in campo nazionale ed internazionale, soprattutto nel traffico di sostanze stupefacenti, esprimendo sul territorio la sua “forza intimidatrice”.

La Morabito Giuseppina è coniugata con PANSERA Giuseppe nato a Melito Porto Salvo nel 1957. Agli “atti d’ufficio” risulta gravato da vicende giudiziarie per violazione delle leggi sulle armi, sulle munizioni, sugli esplosivi e sulle sostanze stupefacenti, tentato omicidio, inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, ricettazione, associazione di tipo mafioso ed altro che ne caratterizzano l’elevatissima pericolosità sociale e la spiccata tendenza a delinquere. Tratto in arresto in data 18.02.2004 da militari dei Reparti Speciali dell’Arma di Reggio di Calabria, all’interno di un casolare, in località Santa Venere, unitamente al suocero MORABITO Giuseppe, alias “tiradrittu”, già indicato, capo carismatico dell’omonima cosca, è ritenuto elemento “apicale” del citato sodalizio mafioso, nell’ambito del quale, così come riportato nell’O.C.C.C. relativa all’operazione “ARMONIA”, avrebbe rivestito, tra l’altro, il ruolo di organizzatore e promotore della complessa ed efficiente rete di copertura ed appoggi che hanno favorito gli oltre dieci anni di latitanza del suocero (MORABITO Giuseppe), nonché contiguo al sodalizio mafioso “IAMONTE”, attivo in Melito Porto Salvo e nelle zone limitrofe. E’ stato notato e/o controllato con soggetti d’interesse operativo riconducibili alla criminalità organizzata denominata “ndrangheta”


Ultima interessante vicenda  è relativa a Stilo Andrea, medico dirigente

Con delibera 737 in data 8.9.2004 il Direttore Generale della A.S.L. ha provveduto alla liquidazione delle competenze ritenute spettanti al dott. Andrea Stilo, al quale era stato conferito l’incarico di Direttore della struttura complessa, per il periodo 17.3.2002-15.3.2003.

 

L’azienda, però, prende in considerazione anche le mansioni di direttore che il dott. Stilo ha continuato a svolgere anche dal 16.3.2003 al 13.5.2004 pur in assenza di formale incarico, e di quelle che, sempre senza incarico, lo stesso medico aveva svolto nel periodo 18.11.1996-15.3.2002.

Con la delibera 737/2004, quindi, la A.S .L. ha ritenuto di dover liquidare l’indennità pari ad Euro 85.352,00 anche per tali periodi pur in assenza di incarico, e per di più nonostante che, per quelle relative al periodo 1996 - settembre 1999, dovesse ritenersi maturata la prescrizione quinquennale.

 

Il dott. Andrea Stilo risultata essere nipote, in linea diretta, di Don Giovanni Stilo (nato ad Africo il 8-12-1913) deceduto, arrestato nel 1985 e condannato in 1° grado per associazione a delinquere di stampo mafioso, unitamente a numerosi esponenti oltre che della 'ndrangheta calabrese, anche di esponenti di “cosa nostra” operanti in Sicilia. Lo stesso sarà assolto in 2° grado dall'imputazione di associazione mafiosa.

E' singolare comunque sottolineare la motivazione formulata nella sentenza di condanna del 11.07.1986, dalla quale Giovanni Stilo – sacerdote – viene definito “elemento di spicco della mafia in genere, avendo frequentato mafiosi di primo calibro tra i quali NIRTA FRANCESCO e MAMMOLITI SAVERIO”.

Peraltro, numerosi collaboratori di giustizia, negli anni, lo hanno indicato quale fiancheggiatore di rilevo di diverse cosche locali oltre che “........ ben introdotto in alcuni ambienti amministrativi come l'Ospedale di Locri e l'Università di Messina.......”.

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • < Prec
  • Succ >

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
banner donazioni piccolo 180

Essere liberi, fare informazione,
promuovere inchieste e avanzare
denunce dettagliate contro
corruzione, collusioni, conflitti
di interesse, mafie e illegalità
diffusa, significa non avere
sostegni pubblici e comporta
un pesante e costante isolamento
 
TU PUOI AIUTARCI
CON UNA DONAZIONE
 

FAI UNA DONAZIONE
ON LINE CON PAYPAL

 

FAI UNA DONAZIONE
CON BONIFICO BANCARIO

Banco di Sardegna - Filiale di Genova
conto corrente bancario n° 70068890
IBAN IT42S0101501400000070068890

 

SWIFT SARDIT3SXXX
intestato a:
CASA DELLA LEGALITA' E
DELLA CULTURA - Onlus
codice fiscale 95101230100

 

QUI LA LISTA ONLINE
DELLE DONAZIONI GIUNTE


QUI IL PDF
"CHI VI PAGA?"
TUTTE LE DONAZIONI
GIUNTE DAL 2005 IN AVANTI

 


 



ninin

ubik savona

corriere calabria


approfondendo




PRIVACY POLICY

 

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Youzine 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2006