• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2019
    • archivio 2020
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
    • Speciale Regionali 2020 Liguria
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Locride. Riace, i cavilli, l’applicazione cieca della Legge e le “piccole cose” che non si vedono

Creato 03 Ottobre 2018
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La Procura di Locri è particolare e non è una novità. E’ un ufficio che non vedeva la penetrazione ed il controllo, con condizionamento e contiguità e connivenze, della sanità. Asl di Locri su tutte. Una gestione politico-massonica-mafiosa che viziava assunzioni, incarichi, appalti e convenzioni su cui si sorvolava in quel Palazzo e che sono emerse solo dopo l’intervento della Prefettura e della DDA di Reggio Calabria, a seguito dell’eclatante omicidio politico-mafioso di Fortugno. Non solo. Li il personale medico (comprensivo di famigliari e affiliati di ‘ndrangheta) era al servizio delle cosche, su tutte i Morabito-Palamara-Bruzzaniti. Lì si curavano i feriti d’arma da fuoco omettendo il “dettaglio” della segnalazione alle Forze dell’Ordine...

Un quel palazzo si sorvolava sugli abusi edilizi che hanno martorizzato e distrutto la bellezza della costa jonica. Qualcuno ci disse: ma non si può mica pretendere il contrasto e gli abbattimenti, qui “è normale così”. Ecco. Lì “è normale così”. E’ normale che per un omicidio (autorizzato ed eseguito nel contesto ‘ndranghetista dei Cordì), come quello del giovane Massimiliano Carbone, non si disponessero controlli, ad esempio, dei Ris, sull’area dove il killer (mandato dalla cosca previo pagamento di uno dei loro armieri) si era appostato, sistemato, per sparare con il canne mozze, mentre invece perché la madre di Massimiliano - che non si è rivolta alla cosca ma si è recata dai carabinieri e dai magistrati per chiedere Giustizia - ha preso un rametto di geranio, sono state disposte due perizie del Ris con decreto di condanna penale a suo carico.

“E’ normale così…” e così quel Palazzo della Procura non notava nemmeno che commercianti di telefonia fornivano la cosca dei Morabito-Palamara-Bruzzaniti delle schede telefoniche per i latitanti e le diramazioni del “casato” in Lombardia, e che quando quel commerciante di telefonia venne informato della richiesta di estorsione (dalla cosca Costa) al futuro suocero, non si recò dai carabinieri o dai magistrati, bensì al cospetto della cosca Cataldo, per chiederne l’intervento.

Nella locride non si contano i caporali che sfruttano i migranti. Nel settore agroalimentare come in quello dell’edilizia. Ma continuano ad operare indisturbati. Se per caso qualcuno, ad esempio, nel sindacato “osa” fare il proprio dovere, monitorare e denunciare ciò che avviene nei cantieri, tutto si risolve, se non si piega a minacce e intimidazioni, con una promozione che lo sposta altrove e lascia spazio all’omertà.

Nella locride, così come ad esempio, nella piana di Gioia Tauro, nel nome della “legalità” e della “trasparenza”, spesso nel nome dell’antimafia, si gestiscono Comuni senza il minimo rispetto delle norme di prevenzione e dei principi di corretta, trasparente e buona amministrazione. Violazioni delle norme edilizie, degli affidamenti, di finanziamenti, di gestione del patrimonio, sono la prassi quotidiana. Una gestione illegale sistematica che è tutta a vantaggio di reti di potere e clientela, tra politica, massoneria e ‘ndrangheta. Il danno alla comunità, al bene comune, allo Stato è abnorme ma non lo si vede, in quel Palazzo (così come in altri). 

Ma nella locride una cosa appare oggi più chiara: si pieghi la Legge nel nome di interessi occulti e criminali, ma non si pensi di affermare giustizia sociale. Non sia mai che ci si scontri con il Potere, quando questo Potere è spesso figlio di un indecente e prediletto patto con quei commensali criminali, siano essi massoni o mafiosi.

Si comprende allora che se “lì è normale così”, se la Prefettura, ad esempio, è tornata ad una gestione particolare, distratta o leggera, in materia di interdittive antimafia o di gestione dell’emergenza profughi (basti vedere la non soluzione, nonostante i fondi a disposizione, della vergognosa ‘accoglienza’ delle baraccopoli), il problema da perseguire e stroncare diviene chi, secondo i principi della giustizia sociale, senza la quale la “legalità” diviene antitetica allo Stato di Diritto, alla stessa nostra Costituzione, rappresenta un “anomalia”. Anomalia per la locride e per il “sistema”.

E l’anomalia, che chiaramente il Potere ha più volte indicato come “nemico”, in quella terra ha un nome: Mimmo Lucano. La gestione concreta (e senza l’arrivo dei fondi dovuti dal Ministero dell’Interno!) del fenomeno “migratorio”, promossa dal Comune di Riace, con Mimmo Lucano, è la prova del fallimento delle politiche di “accoglienza” promosse con piogge di milioni, strutture “ghetto” ed interessi criminali (spesso anche mafiosi) che lucrano sulla pelle dei migranti, dei profughi. Il “sistema Riace” è la prova che l’accoglienza centrata sull’integrazione, il lavoro, il rispetto della dignità, funziona, costa un nulla rispetto alla gestione pubblico-cooperativa e rispetto a questa non genera emarginazione, non funge da agenzia di collocamento per la criminalità e non crea alcun allarme sociale.

E se il “sistema Riace” è la prova concreta che la gestione del fenomeno migratorio può essere fondata sui principi della giustizia sociale, in sintonia con la comunità e capace di tenere lontani gli appetiti criminali, quel sistema è da stroncare.

Le irregolarità nella gestione da parte di Mimmo Lucano, come appare aver compreso anche il Gip, non sono dettate da tentativi di arricchimento personale. I fondi stanziati (così come quelli richiesti e mai pervenuti dal Ministero, conducendo verso una situazione di dissesto il Comune di Riace) non sono stato distratti dal fine di promuovere l’accoglienza ed integrazione dei profughi. Non sono volte a favorire una gestione criminale dell’immigrazione o dello sfruttamento dei migranti, anzi, tutt’altro. Sono proprio “figlie” della contraddizione di norme che dovrebbero contrastare i fenomeni criminali e che invece, così come sono, a partire dal concetto stesso di “immigrazione clandestina”, alimentano gli interessi, gli affari ed il potere delle organizzazioni criminali e mafiose. Qui sta il punto centrale. L’applicazione cieca delle norme, in questo contesto, favorisce l’ambiente e gli interessi criminali. L’applicazione delle norme, con violazioni dettate dai principi di giustizia sociale, in questo contesto, contrasta gli interessi di quell’ambiente criminale. 

Ma per la Procura di Locri non conta. “Lì è normale così”, l’anomalia è Riace. E’ Mimmo Lucano.

Così, di fronte alle reazioni critiche per l’azione penale mossa, nei termini in cui è stata mossa, a carico di Mimmo Lucano, il Procuratore di Locri non ci sta. Fondamentalmente il messaggio che arriva è che anche piccole cose sono importanti e come tali da affrontare con risolutezza. Ma allora come mai su cose che “piccole” non sono non c’è altrettanta risolutezza, bensì una incomprendibile distrazione?

Gli affidamenti diretti, così come le scappatoie in relazione alla Siae, sono, ad esempio, divenuti normalità nella gestione degli Enti Locali. Solo rispetto al Comune di Riace tali questioni vengono affrontate sul piano penale, mentre sulle altre Pubbliche Amministrazioni (magari anche quando tali affidamenti diretti coinvolgono parenti di amministratori o soggetti legati alla ‘ndrangheta che, con frazionamenti fraudolenti ed importi sotto soglia, possono meglio eludere i controlli preventivi) si sorvola? Domanda lecita, crediamo, visto che tali comportamenti impropri, con tanto di aggravanti, sono prassi costante in Calabria come nelle altre regioni del paese, sino al nord, senza che le Procure si muovano o, in taluni casi, con Procure e Giustizia Amministrativa che si arrivano a “giustificare” tali illeciti comportamenti nel nome del “fine” dell’interesse generale.

Se iniziando abbiamo dato indicazione di cose non troppo piccole, in terra di locride, ve ne sono alcune “piccole” che dilagano senza minimo contrasto. Ha mai messi un occhio la Procura in quel di Platì dove ragazzini, minorenni quando non bambini, scorrazzano in scooter senza casco, seguendo chi “osa” mettere piede nel territorio dove l’Autorità non appare essere lo Stato, bensì i Barbaro-Papalia? Non crediamo che questo occhio sia mai caduto su tale realtà da parte della Procura di Locri, sulle omissioni di chi dovrebbe controllare ed applicare semplicemente il codice della strada. Non lo crediamo perché altrimenti se questa “piccola cosa”, che però è segno pesante di controllo del territorio in capo ad una cosca, fosse stata notata dalla Procura significherebbe che vi è stata un’omissione di esercizio dell’azione penale. Ancora. Ad Africo l’Autorità sul territorio appare essere sempre, ed ancora, quella dei Morabito-Palamara-Bruzzaniti e famiglie collegate. Qui basterebbe andare al cimitero per scoprire che certi “segnali”, certi “messaggi” passano anche attraverso ciò che è scolpito sulle lapidi. Norme sanciscono che sulle lapidi non si possa scrivere ciò che si vuole, tanto meno acclamazione di vite criminali da ‘ndranghetisti ed attacchi alla Giustizia ed allo Stato. Però ad Africo ciò avviene. Avviene con omissioni di chi dovrebbe controllare, nell’ambito della Pubblica Autorità, ed invece omette di farlo. Anche queste sono “piccole cose”, non degne però di una rigorosa applicazione della Legge da parte della Procura di Locri, troppo impegnata nel contrastare e colpire un sistema, quello di “Riace”, con Mimmi Lucano, su cui il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini - spesso in Calabria, anche accanto a soggetti legati alla ‘ndrangheta - ha da tempo impiegato i propri sforzi affinché venisse colpito e stroncato.

Se tutte le “piccole cose” nella gestione della Pubblica Amministrazione fossero perseguite con tanta risolutezza dalla Procura di Locri (e non solo) non risulterebbe abnorme quanto posto in essere contro Mimmo Lucano. Ma le distrazioni su “piccole” e più pesanti questioni nella locride, da parte di quell’Ufficio, sono normalità, ed allora, ancora di più non si può tacere su questa surreale vicenda.

FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • < Prec
  • Succ >

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Youzine 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2017