Prima novità dal savonesee, nel frattempo, ecco qui (in formato .pdf) ildocumento integrale dell'Ordinanza di Custodia Cautelare di FAMELIe parte della sua ciurma [per i passaggi salienti dell'ordinanza vedi qui passaggi salienti dell'ordinanza vedi qui, per lanotizia dell'arresto con i link alla storia del FAMELI clicca qui]Sempre sul FAMELI, da quanto abbiamo saputo (vista l'età, visto il sequestro dei beni e lo stop ai professionisti e prestanome principali che non gli permetterebbero la reiterazione del reato) potrebbero essergli stati concessi i "domiciliari" presso un appartamento in affitto, già da venerdì sera scorso (oppure questa, dei domiciliari, è una voce fatta circolare dai suoi familiari per far credere che tutto sia a posto, visto che fonti delle Autorità, ci confermano invece che sarebbe ancora in gattabuia... ovvero dove merita di stare il FAMELI Antonio)...
Leggendo le carte relative all'Operazione "CARIOCA"che ha portato all'arresto del bossAntonio FAMELI(vedi qui), si ha conferma di quanto abbiamo segnalato e denunciato alla Procura di Savona ed anche di quanto andiamo dicendo e scrivendo da molto tempo.
Tralasciando la cronologia degli esposti e delle segnalazioni che abbiamo prodotto in merito alFAMELI e la sua ciurma, partiamo da quello che segnalavamo in data 3 agosto 2010... in poche parole:"il marito dell'avvocato Claudia MARSALA(civilista di FAMELI) è un agente...Pierluigi STENDARDO, considerato il "figlioccio" del FAMELI. Lo STENDARDO avrebbe un ruolo di rilievo nell'ambito dei tentativi di agevolazione del FAMELI oltre che essere, con la stessa MARSALA, in contatto con il coll. RICCIO." Tale rapporto con lo STENDARDO e la MARSALA (imparentati con il coll. RICCIO) sono confermati dall'Ordinanza a carico del FAMELI e ciurma. Così come altri... così come praticamente tutti i rilievi che avevamo mosso sia pubblicamente sia nelle denunce, a partire dalle società estere e dalla rete di prestanome e collaboratori nelle attività illecite. Si parla anche deirapporti tra il FAMELI ed il Procuratore Vincenzo SCOLASTICO(voci che erano già emerse e che trovano ora un riscontro nelle intercettazioni e negli Atti dell'inchiesta). Si palesa il ruolo attivo e compartecipe dell'avv. Giovanni RICCO(legale comune al gruppo del GULLACE ed a quello dei FOTIA) che avevamo inidicato con chiarezza alla Procura [l'Avv. Giovanni RICCO è stato sentito in qualità di persona informata sui fatti]. Vi è poi la conferma del legame del FAMELI conCarmelo GULLACEed i suoi uomini, visto che nei fatti indicati in Ordinanza vi sono il cuginoAntonio PRONESTI'ed ilFabrizio ACCAME. Ma come detto andiamo con ordine...
Mercoledì 07 Marzo 2012 09:30
Ufficio di Presidenza
AGGIORNATO CON QUALCHE FOTO DELL'ARRESTO (E' BELLO VEDERLO IN MANETTE!) E VIDEO SULL'OPERAZIONE "CARIOCA"
Gli abbiamo puntato i riflettori addosso. Lo abbiamo indicato per quello che è. Lo abbiamo denunciato nel dettaglio per i suoi contatti con l'altro potente boss della zona GULLACE "Nino" Carmelo , a capo della cosca GULLACE-RASO-ALBANESE nel nord-ovest d'Italia. Abbiamo ricostruito molteplici dei suoi legami d affari che da Loano arrivavano in Brasile dove avevano sede le ultime "creature" societarie ed ai conti esteri che gli facevano da forziere. Abbiamo messo tutto nero su bianco. Lo abbiamo portato in Procura a Savona. Lo abbiamo consegnato al Prefetto. In parte, ovviamente, lo avevamo stampato in volantini distribuiti davanti a quella "sua" villa lungo la Aurelia a Loano...
[CON VIDEO E RASSEGNA SULLA CONFERENZA STAMPA] Il vento è cambiato... dopo anni di denunce e iniziative e dopo l'avvio della nuova stagione alla Procura di Savona, con il procuratore Granero ed il pool antimafia da questi costituito. Le grandi speculazioni edilizie così come le pesanti infiltrazioni mafiose ed i reati ambientali, sono sotto scacco anche nel savonese. Questo era palpabile anche a Loano, sabato 12 marzo, quando siamo tornati davanti alla cosiddetta “Villa FAMELI” per una conferenza stampa pubblica per fare il punto sulla situazione ligure, alla luce del recente scioglimento del Comune di Bordighera e della Relazione annuale della Procura Nazionale Antimafia. Purtroppo pioveva, ma non è certo questo che poteva fermarci... La prima cosa che si nota è che il FAMELI non fa più il “galletto” spavaldo come lo scorso anno... L'immobiliare è chiusa! Lui non si fa vedere e nemmeno i suoi! Gli unici che passano sono quelli che operano al CASINO' ROYALE che però resta praticamente deserto, praticamente nessuno entra o esce... Ad un certo punto mandano su, dalla sala giochi e scommesse, i bambini, uno dei quali ci dice “se non andate via subito, viene il signori Fameli che vi rulla”. Ma come si fa ad usare i bambini??? Comunque è andato tutto bene, anche grazie alla presenza delle Forze dell'Ordine ed a sempre più loanesi che si fermavano e parlavano. Abbiamo distribuito e illustrato la nota stampa (che è riportata qui integralmente) alla comunità loanese...
Domenica 18 Luglio 2010 14:49
Ufficio di Presidenza
Ieri a Loano è andata bene, grazie alla presenza non solo di molti "banditi", ma soprattutto per la presenza in massa degli agenti della Polizia di Stato della Digos, dei Carabinieri (in divisa ed in borghese) e della Polizia Municipale (c'era anche la giovane agente che l'8 luglio si è fatta in quattro per difenderci dall'aggressione, non abbiamo visto invece l'agente "placca 09" che la prima aggressione disse di non averla vista e quando scattò la seconda si allontanò)...
Venerdì 09 Luglio 2010 13:26
Ufficio di Presidenza
Il boss Antonio FAMELI ha dato prova del suo livello di "civiltà". Lo ha fatto alla luce del sole, lungo l'Aurelia trafficata per l'estate che porta sulla riviera turisti da ogni dove. Lui, l'uomo del clan dei PIROMALLI, non sopporta essere indicato, essere messo al "bando" e reagisce con la prepotenza e la violenza, cercando di affermare che è lui che comanda e fa quel che vuole. Ma non è così, e come Casa della Leglità abbiamo dimostrato che si può non solo non chinare il capo, ma nemmeno retrocedere di un millimetro. I bei tempi di quando alcune persone raccontano di cene con personaggi importanti e insospettabili nella rivera savonese, sono finiti per il signor FAMELI, che intanto si becca una bella denuncia per minacce, aggressione e violenza privata. Nulla hanno pututo, per tutelarlo, nemmeno le disposizioni che a Loano hanno anticipato il "bavaglio". Comunque ecco la cronaca dell'aggressione di ieri (con alcune foto) ed un breve significativo profilo del FAMELI...
Giovedì 08 Luglio 2010 19:54
Ufficio di Presidenza
AGGIORNATO CON ALCUNE IMMAGINI SULL'AGGRESSIONE DI LOANO E' l'unico modo per spingere ad una azione di prevenzione e repressione su larga scala contro gli uomini delle cosche mafiose. E' l'unico modo per far crollare la loro capacità intimidatoria e spezzare l'omertà. E' l'unica modo per metterli all'indice facendogli sentire che per loro c'è solo disprezzo. Serve farli venire allo scoperto, farli emergere dall'insabbiamento con cui si sono mimetizzati per continuare i loro sporchi affari, da quelli più prettamente criminali a quelli di infiltrazione e radicamento nell'economia locale, nel tessuto commerciale... per rendere evidenti le loro "protezioni" dall'ambiente politico, amministrativo, economico ed anche di alcuni pezzi dei settori di controllo. E se questa è la strada che rafforza la possibilità di rendere evidenti le commistioni di interessi e le complicità, anche se c'è da correre qualche rischio, come sempre da buoni "banditi", si va avanti... e che sfuggano come il GANGEMI o aggrediscano come il FAMELI sappiano che non ci facciamo intimidire...
IN LAVORAZIONE
Stiamo "ricostruendo" il sito internet. Dopo lo "scherzetto" di Tophost, abbiamo messo online direttamente la versione nuova su cui stavamo lavorando per rendere il sito più "usufruibile". I "sommari" delle notizie, degli speciali e dei dossier principali, saranno tutti nella parte alta del sito. Quelli delle proposte e di alcune news dalla rassegna invece saranno in questa colonna, insieme al modulo di ricerca e quello per le iscrizioni alla newsletter (che riattiveremo a breve). Purtroppo il lavoro non è completo. Dobbiamo ricatalogare i contenuti (nei menù in apertura di pagina), sistemare foto e link in molteplici articoli. Attiveremo quindi anche la galleria video. Sarà realizzata anche una sezione sui "quaderni dell'attenzione" (visto che anche il sito www.legalitabooks.com ha subito la stessa sorte grazie a TopHost). Per chi ha necessità di rintracciare articoli/argomenti/soggetti specifici, se ancora non disponibili nei menù, può utilizzare il motore di ricerca qui sotto. Vi chiediamo di pazientare e se avete dei suggerimenti/osservazioni potete inviarcele. Grazie